colli trevigiani e prealpi trevigiane/bellunesi
E', quello della marca Trevigiana, un insieme di ambienti molto sfaccettato.
Dalla grande pianura, piatta e in bolla, piena di case, capannoni, strade, traffico, ma piena pure di oasi fantastiche lungo il corso dei fiumi di risorgiva, alla complessa articolazione collinare nettamente separata in due parti dal grande fiume Piave, alle montagne "montagne", montagne vere anche se classificate come prealpi.
Al
monte Grappa è stata riservata una apposita sezione.
La grande montagna, faro per tutta la pianura veneta, è suddivisa tra tre provincie: Belluno, Vicenza e Treviso.
Poi la lunga catena del
Monte Cesen - Praderadego - San Boldo - Col Visentin, con la parte nord in provincia di Belluno ed il versante sud trevigiano, interrotta dagli importanti valichi del Praderadego e del San Boldo.
Più in là, tra le provincie di Treviso, Belluno e Pordenone,
l'Alpago, Cansiglio, Piancavallo, riuniti in una apposita sezione.
Tra le 'montagne' e la grande pianura vi è un complesso e molto articolato (anche dal punto di vista geografico/geologico)
sistema collinare.
Possiamo suddividerlo in quattro gruppi principali con relativi sottogruppi.
Ognuno di questi gruppi, ma pure i sottogruppi, hanno caratteristiche proprie nettamente distinte.
- Colline Bassanesi ed Asolane. A loro volta suddivise in tre gruppi
- Colline attorno a Romano d'Ezzelino, prima fascia verso la pianura.
- Colline asolane, sempre affacciate alla pianura e, volendo puntualizzare, con un ulteriore sottogruppo nei colli di Monfumo.
- Fascia collinare al piede del monte Grappa (conosciute anche come pedemontana).
- Il Montello. Fa storia a se, con caratteristiche nettamente diverse da tutto il resto, ed isolato tra la pianura ed il Piave. Si tratta di una grossa morena residuo del grande ghiacciaio della Val Belluna con formazione a "puddinga" di conglomerati di terra rossa.
- Le colline del Prosecco, comprese tra il Piave (Quartier del Piave), Conegliano e Vittorio Veneto. Anche queste le possiamo suddividere in tre gruppi principali.
- Colline di Susegana. Potremmo chiamarle la "terra dei Collalto".
- Colline sulla "strada del Prosecco". Articolato sistema con mumerose vallecole che si estende tra Conegliano e Valdobbiadene, interrotto dalla profonda incisione del fiume Soligo.
- Fascia collinare al piede del Cesen/Col Visentin (pedemontana) con caratteristiche simili alla pedemontana del Grappa.
- Ed infine il più modesto gruppo collinare che si estende ad est di Vittorio Veneto, proprio ai piedi del Cansiglio.
Tutti questi sistemi collinari offrono passeggiate quantomai varie e per tutti i gusti, pur non essendo mai impegnative.
bibliografia escursionistica colli, prealpi trevigiane e colli del Prosecco |
---|
titolo | autore | edizione |
Escursioni nelle Prealpi Trevigiane in ogni stagione | Ennio Poletti | 2017 - Editoriale Programma |
I sentieri nascosti delle Prealpi Trevigiane | G.Carraro | 2013 - Ediciclo |
Riscoprire le Prealpi Trevigiane | G.Carraro | 2011 - Ediciclo |
Escursionismo invernale - Monte Grappa, Col Visentin, Alpago, Cansiglio, Cavallo | F.Carrier, L. Dalla Mora | 2010 - Idea Montagna |
Escursioni nelle prealpi Bellunesi e Trevigiane | M.Zanetti | 2009 - Cierre |
Prealpi Trevigiane. 25 itinerari del versante sud | C.Biadene | 2009 - Danilo Zanetti Montebelluna |
Colli Asolani, Maserini e Cornudesi | F.Donetto | 2008 - Danilo Zanetti Montebelluna |
Conoscere la Sinistra Piave in Valbelluna | autori vari | 2002 - Pro Loco Sinistra Piave |
Valbelluna, naturalmente affascinante | autori vari | 2002 - Pro Loco Sinistra Piave |
Le prealpi Trevigiane - Guida alle escursioni tra natura, storia, arte, economia e cultura popolare | F. De Bin, V.Toniello | 1997 - LaVia Edizioni, C.M. Prealpi Trevigiane |
Itinerari fuoriporta: Escursioni nell'Alto Trevigiano | C.Rubini, E.Cipriani | 1994 - Cierre |
50 escursioni in Val del Piave | I.Zandonella | 1977 - Tamari |
Prealpi Trevigiane - Guida alle escursioni turistiche e naturalistiche | F. De Bin, V.Toniello | Tamari Montagna |
Guida al sentiero panoramico "dal Grappa al Cansiglio" | | Provincia reviso |
cartogafia escursionistica colli, prealpi trevigiane e colli del Prosecco |
---|
titolo | editore | scala |
Il Montello | Berica Editrice - Grancona (Vi) | 1:20.000 |
Prealpi Bellunesi e Trevigiane | Casa Editrice LagirAlpina - Fagnana (Ud) | 1:25.000 |
Colli Trevigiani | Casa Editrice Tabacco Udine | 1:25.000 |
Prealpi e Dolomiti Bellunesi - foglio 024 | Casa Editrice Tabacco Udine | 1:25.000 |
Guida alle escursioni - Le Prealpi Trevigiane | Ed.LaVia - Comunità Montana Prealpi Trevigiane | 1:25.000 |
Col Nudo, Cavallo, Alpago e Cansiglio | Casa Editrice LagirAlpina - Fagnana (Ud) | 1:25.000 |
n.01 - Colli Asolani, Monte Grappa, Monte Tomba | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
n.02 - Il Montello | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
n.03 - Conegliano | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
n.04 - Valdobbiadene | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
n.05 - Vittorio Veneto | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
n.07 - Quartier del Piave | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
n.12 - Prealpi Trevigiane - est | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
n.13 - Prealpi Trevigiane - centro | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
n.14 - Prealpi Trevigiane - ovest | Danilo Zanetti Montebelluna | 1:30.000 |
nota importante
MagicoVeneto non fornisce informazioni pubblicitarie. Rivolgersi agli Enti Promozione Turismo, ProLoco, ecc.
Itinerari e descrizioni riportate in questo sito devono essere viste solamente come idee di massima e premesse per programmare le proprie gite, non possono in nessun caso essere considerate quali consigli o indicazioni certe.
Frequentare la montagna - escursionismo, ferrate, alpinismo - è attività potenzialmente pericolosa e chi la pratica lo fa a proprio rischio e pericolo.
MagicoVeneto non è responsabile di disguidi, errori ed inconvenienti possibili lungo i percorsi.
Quanto riportato in questo sito è stato compilato e verificato con cura, tuttavia sviste, errori o cambiamenti non tempestivamente aggiornati sono sempre possibili.
Pertanto si declina ogni responsabilità per possibili disguidi o danni subiti dagli utenti.