![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
210 | Primolano | ex statale Valsugana | PP | FA | |||
6.0 | 6,0 | 30 | 230 | Martincelli | strada destra Brenta | PP | FA |
12,6 | 6,6 | 60 | 290 | Selva di Grigno | Sx all'incrocio | P1 | |
20,6 | 8,0 | 610 | 900 | Col del Vento | continua | P2 | |
27,6 | 7,0 | 450 | 1.350 | rifugio Barricata | Sx | PP | |
29,7 | 2,1 | 50 | 1.370 | albergo Marcesina | Sx Val Coperta | P1 | FA |
32,5 | 2,8 | 150 | 1.430 | malga Val Brutta | Sx scollinare | P2 | FS1 |
33,0 | 0,7 | 80 | 1.505 | Col Val d'Antenne | Giu' | PD | FS2 |
35,5 | 2,5 | -250 | 1.265 | malga Val d'Antenne | Continuare | PD | FS2 |
39,5 | 4,0 | -250 | 1.020 | Casa Stival | Dx | PD | FS1 |
42,4 | 2,8 | -80 | 972 | Frizzon | Dir strada principale | PP | FA |
46,5 | 4,1 | -240 | 750 | Enego | strada statale | PD | FA |
57,0 | 11,0 | -540 | 210 | Primolano |
rifugi malghe agriturismo - altopiano zona nord-est Enego e piana di Marcesina | ||||
---|---|---|---|---|
nome | recapito | località | alt | note |
rifugio della Barricata | Grigno loc. Barricata (Marcesina) N.45°58'49.0" E.11°35'32.0" | 1.350 | albergo bar/ristorante | |
albergo Marcesina | 0424.490283 www.albergomarcesina.com | Enego, Marcesina N.45°57'52.0" E.11°36'16.0" | 1.370 | albergo bar/ristorante |
rifugio Alpino Marcesina | 0424.490209 www.rifugiomarcesina.it | Enego, piana di Marcesina N.45°56'54.11" E.11°36'43.54" | 1.310 | bar/ristorante |
rifugio Valmaron | 0424.490267 www.valmaron.it |
Enego - Val Maron N.45°57'09.3" E.11°38'27.6" | 1.350 | bar/ristorante |
bar alpino Tombal | Enego - Tombal N.45°56'46.5" E.11°40'52.3" | 1.200 | bar/ristorante |
risalita alla Barricata dal profondo canyon della Valsugana | |
---|---|
dove | Canal di Brenta, Bassa Valsugana, Altopiano di Asiago Sette Comuni |
logistica | treno+bici a Cismon del Grappa |
park | Cornale di Cismon del Grappa (m. 230) - coord. N.45°56'10.4" E.11°43'28.4" |
luoghi | Cornale, Selva di Grigno, Barricata, Marcesina, Valmaron, Enego |
motivi | sportivi, paesaggistici - dopo l'asfaltatura (alcuni anni) la salita è molto ambita e ben frequentata di ciclisti in bdc |
quando | dalla tarda primavera all'autunno inoltrato, in estate gran parte del percorso è ombreggiato specie il pomeriggio |
lunghezza | 60 km. da Primolano, 70 km. da Cornale + varianti |
dislivello | 1.300 m.   ![]() |
tempi | 5 ore, soste escluse |
orientamento | facile, unica attenzione nel prendere la giusta stradina di Val d'Antenne dalla Val Brutta |
segnaletica | segnali stradali |
quota | max.m.1.370 (Marcesina) / min.m. 230 (Cornale) |
salita | dati della salita Selva-Barricata |
lunghezza | 14 km. |
dislivello | 1.100 m. |
pendenza max. | 14 % |
pendenza media | 8 %, salita sostenuta, il tratti più duri sono i tornanti iniziali, qualche rampa ripida anche verso la fine |
tipologia | strada asfaltata a tratti stretta e a strapiombo su imponenti balze rocciose, asfalto molto bello tenuto perfettamente |
tempi | per atleti allenati 1:30/2:00 ore |
nota | la strada è vietata in discesa alle biciclette |
tipologia | pista ciclabile, dura salita asfaltata, strade asfaltate secondarie, strada provinciale |
difficoltà | complessivamente è una salita e un anello ciclistico molto impegnativo, per ciclisti allenati alle salite lunghe, sostenute e dure |
esposizione | la stradina della salita è ardita, ma non pericolosa (se non si fanno idiozie) |
pericoli | nessuno, la discesa mtb Tombal-Enego è solo per bikers esperti |
ricoveri | rifugio Barricata, albergo Marcesina, rifugio Marcesina, rifugio Valmaron |
nordic walking | sulla piana di Marcesina e Barricata |
jogging | sulla piana di Marcesina e Barricata |
ciaspole | in inverno piste sci nordico battute (vietate ciaspole), gli itinerari fuori delle piste sono bellissimi |
carrettino portabimbi | no! |
mtb | adatta, specie se si preferiscono le varianti sterrate di Marcesina |
bdc | ideale per l'anello tutto asfalto |
ricognizione | varie, ultima percorrenza 14 luglio 2012 |
download | waypoints, traccia Gps dell'escursione e itinerario interattivo con Google/Earth |
cartografia | foglio n.50 Altopiano dei Sette Comuni - Tabacco 1:25.000 |
![]() ![]() ![]() | |
note | la salita Selva-Barricata è a senso unico alternato e vietata in discesa alle biciclette |
note | Marcesina e la Barricata nelle calde domeniche estive sono affollate e frequentatissime mete di gite |
note | la zona della Bassa Valsugana in estate è particolarmente soggetta a violenti temporali estivi pomeridiani |